Il mal di schiena è un problema diffuso che colpisce gran parte delle persone, limitando la qualità della vita e causando disagio. Insieme capiremo il perché del male alla schiena, i sintomi e i tipi di mal di schiena.

Il dolore di schiena può essere debilitante, ma i rimedi per il mal di schiena per fortuna ci sono, i dolori sono gestibili attraverso una combinazione di trattamenti, cambiamenti nello stile di vita e attenzione alla salute generale.

Vi ricordiamo di consultare sempre un professionista per una valutazione accurata e capire cosa fare per il mal di schiena che vi attanaglia: un trattamento personalizzato su come far passare il mal di schiena può fare la differenza.

Hai sempre mal di schiena?

Chi, nella propria vita, non ne ha mai sofferto: “Ho mal di schiena” è infatti una delle esclamazioni più comuni.

I dolori muscolari alla schiena rappresentano la patologia più frequente tra i disturbi muscolo-scheletrici.

Vi tranquillizziamo subito: nel 90% dei casi non è grave, individuare le cause del mal di schiena con un’adeguata valutazione associata ad eventuale percorso riabilitativo, vi restituirà una schiena abile, sana e forte!

Come identificarlo?

Difficoltà a raccogliere un oggetto da terra? Dolore alla colonna vertebrale? Crampi alla schiena dopo tanto tempo che stai seduto, o in piedi? Rigidità mattutina e/o rigidità a piegarti in avanti? Fastidio che scende alla gamba o al braccio? Sono tutti sintomi comuni, che i nostri pazienti purtroppo ci raccontano in prima visita! Stai tranquillo, c’è sempre un rimedio!

Hai sempre mal di schiena?

Chi, nella propria vita, non ne ha mai sofferto: “Ho mal di schiena” è infatti una delle esclamazioni più comuni.

I dolori muscolari alla schiena rappresentano la patologia più frequente tra i disturbi muscolo-scheletrici.

Vi tranquillizziamo subito: nel 90% dei casi non è grave, individuare le cause del mal di schiena con un’adeguata valutazione associata ad eventuale percorso riabilitativo, vi restituirà una schiena abile, sana e forte!

Come identificarlo?

Difficoltà a raccogliere un oggetto da terra? Dolore alla colonna vertebrale? Crampi alla schiena dopo tanto tempo che stai seduto, o in piedi? Rigidità mattutina e/o rigidità a piegarti in avanti? Fastidio che scende alla gamba o al braccio? Sono tutti sintomi comuni, che i nostri pazienti purtroppo ci raccontano in prima visita! Stai tranquillo, c’è sempre un rimedio!

Quando allarmarsi

Se il dolore perdura per più giorni, per lombalgia acuta, dolore bassa schiena, prima di fare esercizi per il mal di schiena è consigliato prenotare una visita per indagare le cause dei dolori schiena e trovare sollievo. Ma ricorda, non allarmarti e limita i periodi di riposo prolungato. Molto spesso, anche semplici attività come la camminata, aiutano a combattereale fasi acute di dolore alla schiena! Esistono degli esercizi per mal di schiena terapeutici da consigliare? Seguici sui social, troverai la risposta alla tua domanda!

Quando allarmarsi

Se il dolore perdura per più giorni, per lombalgia acuta, dolore bassa schiena, prima di fare esercizi per il mal di schiena è consigliato prenotare una visita per indagare le cause dei dolori schiena e trovare sollievo. Ma ricorda, non allarmarti e limita i periodi di riposo prolungato. Molto spesso, anche semplici attività come la camminata, aiutano a combattere le fasi acute di dolore alla schiena! Esistono degli esercizi per mal di schiena terapeutici da consigliare? Seguici sui social, troverai la risposta alla tua domanda!